La guida delle guide

Sito di Guide "ogni cosa si può imparare"

Guida: le migliori piattaforme per vedere le serie TV

In questi mesi di Coronavirus molti Italiani si sono fiondati sulle piattaforme di streaming. Il tempo a disposizione in questo periodo di isolamento è tanto, perciò, perché non occuparne un po’ guardando film e serie TV.

Fino a pochi mesi fa non c’erano molte piattaforme di streaming per la visione di film e serie TV. Sono lontani i tempi in cui l’alternativa alla TV tradizionale o alla TV Satellitare di Sky era Netflix. Per fortuna o purtroppo, le piattaforme per la visione di contenuti sono proliferate e ci sembra doveroso fare un articolo esplicativo con tutto ciò che offre il mercato dello streaming.

guida per le migliori piattaforme da scegliere per vedere le serie tv

Netflix

Netflix è la prima piattaforma di streaming, sia per numero di utenti, sia per la quantità e qualità di contenuti che ha prodotto.  Netflix anni fa era un’azienda che vendeva DVD negli USA e oggi è un colosso che produce tra le migliori serie TV in circolazione. Netflix ha compreso sin dall’inizio che non si doveva limitare alla sola visione di contenuti, ma doveva anche produrli. Così comincio a creare serie TV, creando un vero e proprio nuovo contenitore multimediale, le serie TV così come le conosciamo oggi.

Tra le serie TV più famose prodotte da Netflix citiamo: Breaking Bad, Orange The New Black, la Casa di carta, ma solo per citarne alcune, ogni mese Netflix inserisce sul suo catalogo diverse serie TB originali e nuove stagioni di serie TV. in queste settimane ha distribuito la 4° stagione della casa di carta per gli abbonati.

Netflix offre 3 piani di abbonamento…. Base, Standard,, Premium.

Il piano Base costa, 7,99 euro al mese, consente di accedere a Netflix con 2 dispositivi. solo 1 in simultanea.

Il piano standard costa 11,99 euro al mese, consente la visione con risoluzione 1080p full HD, la visione su 2 dispositivi in contemporanea.

Il piano premium costa 15,99 euro al mese, la visione con risoluzione 4k, i contenuti si possono veder in 4 dispositivi in contemporanea.

Link: https://www.netflix.com/it/

Prime Video

Prime Video è il servizio di streaming offerto dal colosso dell’e-commerce Amazon. Prime Video è integrato in Prime, il servizio di abbonamento annuale che offre Amazon per accedere alle consegne in un giorno sul sito amazon.it.

Prime ormai è molto di più di un semplice servizio, con Prime è possibile accedere a numerosi servizi Amazon, tra cui appunto, Prime Video.

Negli ultimi mesi Amazon ha investito tantissimo nella produzione di serie TV e film, se prima era solo un contenitore di  pellicole prodotte da altri, oggi è un vero colosso della produzione di contenuti multimediali.

Tra le serie più famose troviamo Hunters e Goog Omens, serie che hanno ricevuto plauso da critica e pubblico.

Link: https://www.primevideo.com/

Apple TV+

Sbarcato nel 2019,, non possiamo non citare il servizio di streaming Apple, Apple TV+. Costa decisamente meno rispetto ai competitor, ma già conta moltissimi abbonati e moltissime serie originali.

AppleTV+ ha un prezzo di abbonamento di 4,99 euro al mese, il servizio di streaming è poco costoso e non ha tanti contenuti in termini di quantità, ma non certo di qualità. Non è da sottovalutare Apple. Nel 2019 e 2020regalerà un anno di abbonamento a tutti coloro che acquisteranno un prodotto con la mela morsicata e può contare su diversi miliardi di liquidità da investire nella creazione di nuovi contenuti.

Le serie più famose sono The Morning Show e See, The Morning Show ha ricevuto anche nomination ai Golden globe.

Link: https://www.apple.com/it/tv/

Disney +

Ultimo arrivato, Disney. Dopo una serie di acquisizioni, Disney è probabilmente il servizio di streaming che darà molto filo da torcere ai suoi concorrenti.

La potenza di fuoco di Disney sta in queste realtà che controlla: Marvel, Pixar,Star Wars, national Geographic e ovviamente Disney.

Film e serie TV prodotte da Disney e dalle sue società controllate sono già famose in tutto il mondo, già solo con il catalogo degli ani precedenti è in grado di soddisfare i gusti di milioni di fan che si sono già abbonati al servizio  Disney.

I piani in abbonamento offerti da disney sono 2:, un mensile e uno annuale. Il mensile costa 6,99 al mese, l’annuale 69,99 all’anno.

Link: https://www.disneyplus.com/it-it/

E voi, quale servizio di streaming avete? Possedete più abbonamenti? Cosa ne pensate di tutti questi servizi di streaming? Lasciate un commento!


Seguici su Instagram @laguidadelleguide