TikTok è l’applicazione del momento, incredibile come un’applicazione nata in Cina, inizialmente usata solo nel paese del dragone, sia riuscita a diventare una delle applicazioni più utilizzata al mondo, conquistando utenti giovanissimi e meno giovani. Probabilmente molti di voi pensano che TikTok sia una moda passeggera, un’app come tante che prima o poi passerà di moda. Se la pensate così… vi sbagliate.
TikTok nel 2019 è stata scaricata da 1 miliardo di persone e ha contato su 500 milioni di utenti utilizzatori. In questo periodo di isolamento sociale, in cui metà popolazione mondiale è chiusa in casa, TikTok sta letteralmente esplodendo in termini di download e di utilizzo.
Sì, perchè anche se non sappiamo quando potremo uscire di casa, molti sanno cosa fare con il loro tempo, fare video su TikTok.
Bambini, famiglie, persone di tutte le età in queste settimane di quarantena hanno inondato il social di video divertenti, ma anche seriosi.
Perchè TikTok ha sfondato
Prima di TikTok realizzare certi video, con effetti o mimando una canzone cantata da un artista era difficile, solo esperti potevano farlo.
Con TikTok fare questo genere di video è alla portata di un bambino.
Infatti la piattaforma è sfruttata da tantissimi under 15 per realizzazione di video, appunto TikTok, balletti, canti, scherzi, o video basati sui tanti audio che girano sul social network.
Il colpo di genio di TikTok è stato Musically, mimare le gesta dei grandi cantanti. Si è poi esteso alla recitazione, imitare star del cinema o scene di film, fino ad arrivare ai tanti audio che girano su WhatsApp, trasformati in veri e propri video virali.
Di contorno poi ci sono decine e decine di effetti che una persona può inserire, dai semplici filtri a oggetti da inserire nella scena. Potete indossare occhiali virtuali, elaborate maschere, fingere di essere in discoteca e così via.
Insomma non serve imparare a usare costosi e complicati software per la produzione video. Con TikTok si fa tutto grazie agli strumenti offerti dall’app.
Ma come si usa
Una volta scaricata l’app e registrati, vi consiglio di usare il login tramite facebook, entreremo nell’interfaccia.
Che abbiate iphone o smartphone android, la cosa non cambia.
Aperta l’app vi trovate immediatamente davanti ai video TikTok fatti dagli utenti.
In alto troviamo due pulsanti: seguiti e per te.
In seguiti trovate i video TikTok realizzate dalle persone che seguite, di cui siete follower. Anche su Tik Tok c’è il concetto di following e follower, come su Instagram.
In Per te sono mostrati i video selezionati per voi. In base ai mi piace che mettete e alle visualizzazioni dei video, Tik Tok vi mostrerà sempre più video che vi possono piacere. La schermata dei video è composta da una descrizione del video caricata dall’utente. Sulla destra troviamo i pulsanti per interagire con il video: diventare follower della persona che ha caricato il video, mettere mi piace al video, commentare o condividere il video su varie piattaforme come whatsapp, instagram facebook ecc.
Per vedere nuovi video trasciniamo il video verso l’alto.
In basso poi troviamo i tab per muoverci nelle altre viste dell’app.
La Home come visto è il primo pannello a sinistra, poi troviamo la ricerca, in questo pannello potremo compiere ricerche sul social network in base a parole chiave o hashtag, in questa vista di norma ci vengono mostrati video TikTok per categorie.
Dopo di che troviamo il pulsantone per creare video TikTok, in un prossimo articolo spiegheremo come creare video TikTok.
Infine gli ultimi due pulsanti sono In arrivo e Me.
In arrivo troviamo tutte le notifiche legate a TikTok le persone che ci seguono, le menzioni, i commenti ai nostri video e le risposte ai nostri commenti.
In Me invece, c’è il nostro profilo, possibilità di modificare informazioni personali, come foto, bio e socialnetwork collegati e visualizzare tutti i video caricati da noi.
Ora divertitevi su link TikTok!