La quarantena dovuta al Coronavirus ha fatto scoprire a molti Italiani il cibo a domicilio. Dover stare a casa tutti i giorni, non poter andare al ristorante o al bar hanno provocato l’esplosione dei servizi di delivering e dell’acquisto online di cibo.
Se Maometto non va alla montagna, la montagna andrà da Maometto. Detto fatto.
Con le applicazioni e la consegna a casa mediante fattorini, è possibile pranzare, cenare o fare uno spuntino con qualsiasi cibo uno abbia in mente. Piadine, panini, hamburger, o ricevere cibo a casa di un ristorante cinese, giapponese, coreano è ormai una cosa alla portata di tutti e per tutte le tasche!
Cosa serve per comprare cibo online
Servono due cose. La fame. E uno smartphone.
Tutto qui.
Il modo più semplice per acquistare cibo a domicilio è usando una delle tante applicazioni presenti sul mercato. Tramite le app è possibile scegliere il ristorante, bar o locale, consultare il menù, selezionare quello che si desidera mangiare, pagare e controllare lo stato della consegna.
Se qualcuno si sta chiedendo…. è sicuro pagare? La risposta la diciamo subito, certo che sì.
I servizi di delivery sfruttano vari metodi di pagamento, oltre al classico sistema mediante carta di credito, si può pagare tramite paypal, oppure si può scegliere col rassicurante e tradizionale pagamento in contanti alla consegna. Dipende però dal servizio a domicilio.
I migliori servizi per la consegna a domicilio
I top player del mercato sono tre:
Questi 3 servizi sono le principali aziende che operano nel mercato della consegna a domicilio.
Tutte e 3 le piattaforme offrono la consegna a casa e vi permettono di scegliere tantissimi ristoranti, pizzerie d’asporto, fast food, ecc.
Come acquistare cibo online
Scaricate una delle tre applicazioni relative al servizio che volete utilizzare.
Potrebbe chiedervi di registrarvi, se vi viene richiesto, fatelo senza problemi inserendo nome, mail e password.
Dopodiché potrete cominciare la ricerca del ristorante o del locale che offre cibo d’asporto. Potete sfruttare la localizzazione GPS, così che l’app vi possa offrire i servizi a domicilio più vicino a casa vostra. In questo modo non dovrete aspettare troppo per ricevere cibo a casa.
Se vi va seguiteci su Instagram