La guida delle guide

Sito di Guide "ogni cosa si può imparare"

Guida: casa a misura di bambino con il metodo Montessori

Avrete sicuramente sentito parlare, di Maria Montessori, magari letto anche il nostro precedete articolo che parla di lei e del suo metodo. Maria Montessori è un’educatrice e pedagogista italiana vissuta a cavallo dell’inizio del ‘900. Uno dei suoi argomenti principali propugnati è stato appunto l’organizzazione e la progettazione degli ambienti destinati ai bambini, visti in primis, come luoghi formativi anche caratteriali.
So bene che Maria Montessori non voleva proporre una rivoluzione nell’arredamento domestico, ma penso che oggi sia possibile per genitori interessati predisporre in casa un ambiente accogliente e utile dal punto di vista pedagogico ai propri figli prendere spunto e ispirazione delle idee montessoriane.

Montessori

Innanzitutto la Montessori riteneva che la casa non dovrebbe essere per i bambini, ma dei bambini.
Ovvero, non organizzata per il loro arrivo, ma strutturata fin dal origine come se fosse  loro. Tra le pareti di casa, ogni bimbo scopre quello che lo circonda, sperimenta e mette alla prova le sue abilità acquisendo, gradualmente, nuove competenze. Per molte famiglie, un piccolo spazio Montessori in casa è la soluzione ideale. La casa è il campo ideale per favorire lo sviluppo motorio e cognitivo del bambino (già verso i 20 mesi) attraverso attività pratiche e quotidiane.

 Uno dei materiali utilizzati di più, per arredare la casa in “stile” Montessori è il LEGNO.
guida casa a misura di bambini con il metodo Montessori
Aziende che producono mobili Montessoriani
Esistono diverse aziende che producono mobili proprio destinati ad un utilizzo montessoriano, sono molto belli e di ottima qualità, ma alcuni non sono accessibili a chi deve tenere sotto controllo il budget. A Questo scopo ho selezionato le migliori idee trovate in rete per predisporre la casa Montessori in modo da risparmiare un po’ e rendere una casa a misura dei bambini.
Ikea
Ha vari mobili Montessoriani.  Sedie, tavoli, letti, scaffali, appendiabiti, librerie, piccoli armadi e Si potrebbe anche creare con un porta spezie Ikea una bellissima libreria. Tutto a portata di mano, tutto alla portata dei bambini.
Flowerssori 
è un progetto di mobili di ispirazione montessoriana sviluppato da un gruppo di architetti il cui promotore è nato a Chiaravalle, città natale di Maria Montessori. Il nome Flowerssori nasce dalla sintesi di due parole: fiore, come metafora del bambino e del design naturale, e Montessori, la donna il cui metodo cambiò per sempre le regole della pedagogia.  I loro mobili sono innovativi, di legno e utilissimi per i bambini e le loro mamme.
Idea
Un’ idea per sistemare una casa in modo montessoriano, potrebbe essere organizzare uno spazio cucina oppure uno spazio lavanderia, in cui i bimbi posso cucinare sia per finta che con un adulto oppure aiutare la mamma con le faccende di casa con piccoli utensili per pulire.
“Leggete, informatevi, condividete le vostre esperienze e ascoltate quelle degli altri. Ma quando dovrete prendere delle decisioni riguardo ai vostri figli, fatelo con il cuore.”
Se non conoscete i metodo Montessori potete leggere il nostro articolo: https://www.laguidadelleguide.com/2020/04/05/guida-imparare-il-metodo-montessori/

Seguici su Instagram @laguidadelleguide